Comitato di Valutazione
Presidente di diritto |
Dott. Luigi Confessore, DS IC “D’Ovidio” |
Membro esterno individuato dall’USR Molise |
Dott. Antonio Venditti |
Membri scelti dal Collegio dei Docenti |
Silvia Cretella, Marina D’Ottavio |
Membri scelti dal Consiglio d’Istituto |
Rosario Casilli |
Il Comitato è istituito senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica; nessun compenso è previsto per i membri e dura in carica tre anni scolastici. É composto dal Dirigente Scolastico, che lo presiede, da tre docenti (2 scelti dal collegio dei docenti e 1 dal consiglio d’Istituto), da due rappresentanti dei genitori (nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) e da un componente esterno individuato dall’Ufficio Scolastico Regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici.
Il comitato per la valutazione dei docenti:
- definisce i criteri per la valorizzazione dei docenti, elaborati ai sensi dell’art.1, lettere a), b), c) della Legge 107/2015. Sulla base dei criteri stabiliti, il Dirigente scolastico assegnerà il bonus premiale stanziato annualmente per ogni Istituzione scolastica;
- esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova del personale docente ed educativo. Per questo adempimento l’organo è composto dal Dirigente Scolastico, che lo presiede, dai docenti previsti dal comma 2 dell’art.11 del Dlgs 297/94 e si integra con la partecipazione del docente tutor del/i neo-immesso/i;
- valuta il servizio di cui all’art.448 del D.Lgs. 297/94, previa relazione del dirigente scolastico; nel caso di valutazione del servizio di un docente componente del comitato, l’interessato non partecipa ai lavori e il consiglio d’Istituto provvede all’individuazione di un sostituto;
- esercita, infine, le competenze per la riabilitazione del personale docente, di cui all’articolo 501del decreto di cui sopra.